Logo Arkimede Srl
Lettore badge Mifare per accesso controllato in ospedale

Integrazione dei sistemi di controllo accessi

In un mondo dove la sicurezza fisica è spesso data per scontata, il controllo degli accessi rimane uno dei nodi più delicati – e meno visibili – dell’efficienza organizzativa. Che si tratti di un ospedale, di una sede aziendale o di una struttura pubblica, sapere chi entra, quando, da dove e con quale autorizzazione è oggi fondamentale.

Eppure, molti sistemi sono ancora frammentati: badge non compatibili, varchi mal configurati, ascensori accessibili a chiunque, registri cartacei lasciati all’ingresso. Non solo inefficienza, ma anche rischio reale.

Quando il controllo accessi è una questione di sicurezza

Non è solo questione di tenere fuori chi non dovrebbe entrare. Il vero obiettivo di un sistema di controllo accessi integrato è proteggere le persone, garantire i flussi corretti, e sapere cosa succede all’interno in ogni momento.

Nei contesti sanitari, per esempio, la posta in gioco è ancora più alta. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di privacy, tracciabilità e continuità operativa. Ogni varco lasciato aperto, ogni badge non disattivato, ogni ascensore utilizzato impropriamente può diventare un problema.

Ospedali, aziende, ambienti complessi: serve una gestione coordinata

Immagina una struttura con più piani, reparti, aree riservate e flussi di personale, fornitori e pazienti. Senza un sistema centralizzato, i rischi si moltiplicano: badge che funzionano solo
su alcune porte, mancanza di monitoraggio, impossibilità di sapere chi si trova in un determinato momento all’interno della struttura.

Con Arkimede Srl, l’integrazione dei sistemi di controllo accessi parte da un presupposto: ogni realtà è diversa, e va studiata nei suoi flussi operativi, nelle criticità, nei punti sensibili. Solo cosı̀ si può progettare una rete di sicurezza invisibile ma sempre attiva.

Il caso dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento

All’Ospedale di Agrigento, la necessità era duplice: impedire l’accesso ai montalettighe da parte di soggetti non autorizzati e chiudere tutti i varchi secondari, dove capitava che parenti e pazienti transitassero liberamente, anche in aree riservate al personale sanitario.

Il problema non era solo legato alla sicurezza di medici e infermieri, ma anche alla gestione degli spazi e alla tutela dei pazienti stessi. Capita che, dopo un intervento, un paziente debba
attendere l’ascensore con la barella: ma se quell’ascensore è occupato da un visitatore, il disagio diventa evidente.

Arkimede ha installato un sistema configurabile di controllo accessi, utilizzando lettori Mifare posizionati in corrispondenza dei varchi strategici. I badge sono personalizzati per autorizzare solo i profili abilitati. Il personale di sala operatoria e i barellisti non utilizzano badge, ma braccialetti gommati sterilizzabili, pratici, igienici e veloci da avvicinare al lettore.

Il risultato? Nessuno può accedere ai percorsi riservati se non ha l’autorizzazione, gli ascensori sono disponibili solo per chi ne ha reale necessità, e in caso di emergenza (come un incendio o un blackout), il sistema permette di sapere quanti dipendenti si trovano all’interno dell’edificio in tempo reale.

Vai al caso studio

Tecnologia integrata, flussi tracciabili, maggiore serenità

Un sistema di controllo accessi integrato non serve solo a “bloccare le porte”. Serve a dare struttura all’organizzazione, tracciabilità ai flussi, e serenità al personale.

Con i sistemi progettati da Arkimede, è possibile:

  • Gestire accessi con badge, QR code, braccialetti, riconoscimento biometrico o smartphone
  • Configurare orari, autorizzazioni e percorsi in modo personalizzato
  • Integrare il tutto con il sistema HR o con i protocolli di sicurezza interni
  • Monitorare in tempo reale ingressi e uscite

In contesti dove ogni secondo e ogni persona contano, non si può lasciare nulla al caso.

La sicurezza inizia dalla porta

Contattaci per valutare un sistema integrato di controllo accessi per la tua struttura. Potremmo aiutarti a prevenire ciò che oggi non puoi ancora vedere.

Parla con un esperto

Contattaci per valutare un sistema integrato di controllo accessi per la tua struttura. La sicurezza inizia dalla porta.

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart